Back to lorem ipsum

Maggio 16, 2023

Volete ricevere più prenotazioni? Preparatevi ad accogliere gli animali domestici nella vostra struttura

Le persone prenotano i propri viaggi con l'intento sempre più frequente di portare con sé gli amici a quattro zampe. Ecco le informazioni utili per gli albergatori, per accogliere gli animali da assistenza e quelli domestici nella loro struttura.

Oggi i viaggiatori portano con sé amici, coniugi e figli, ma anche i membri della famiglia a quattro zampe. Secondo il Washington Post, due famiglie americane su tre possiedono almeno un animale domestico. Il numero è in continua crescita: secondo Forbes, nel 78% dei casi, gli animali domestici sono stati presi dai proprietari tra il 2020 e il 2023 e il

51%

degli utenti di Tripadvisor annovera tra i propri interessi personali gli animali domestici e la loro cura*.

I cani sono la scelta più popolare, tanto che il 45,8% degli utenti di Tripadvisor ne è proprietario*. A seguire, troviamo gatti, uccelli, lucertole, porcellini d’India o criceti, conigli, pesci e tartarughe, ma torneremo a parlare di animali domestici diversi dai cani più avanti.

I grandi marchi alberghieri, come Marriott, Kimpton e Loews, promuovono già politiche e servizi per ospitare e coccolare gli ospiti a quattro zampe. Se desiderate rendere la vostra struttura pronta ad accogliere gli animali domestici e volete fare in modo che i potenziali ospiti, proprietari di animali, si ricordino di voi come un’ottima opzione, ecco i passi da seguire:

Mettete subito in chiaro le regole e le tariffe

“Animali ammessi” implica condizioni diverse a seconda delle strutture. Per i proprietari di animali in cerca di un alloggio, questa incertezza può comportare difficoltà, soprattutto se non conoscono già la struttura. Vedersi addebitate tariffe inaspettate è l’ultima cosa che i viaggiatori desiderano.

Controllate che le vostre politiche sugli animali domestici siano facilmente consultabili dai viaggiatori sul sito web della struttura e ricordatele al momento del check-in. Oltre a essere trasparenti sulle tariffe applicabili, specificate quali tipi di animali sono ammessi nella struttura, indicando anche le restrizioni relative a peso e razza, quanti animali possono essere ospitati in ogni camera, se è richiesto un certificato di avvenuta vaccinazione e se l’hotel prevede luoghi, come la sala fitness o l’area piscina, a cui gli animali non possono accedere.

Sulla base di queste scelte chiave potrete rendere la vostra struttura più o meno ospitale per gli animali. Sul sito web e nei materiali di marketing, potete semplicemente inserire un’indicazione come “Animali ammessi”, con un link a una pagina più dettagliata, oppure un trafiletto come questo del Westin Boston Seaport:

“In camera è possibile ospitare fino a due animali domestici. Sono ammessi cani e gatti. Gli ospiti non possono lasciare gli animali incustoditi nelle camere e devono registrarli, oltre a firmare la nostra dichiarazione di non responsabilità al momento del check-in. L’hotel consente l’accesso ai cani guida. In caso di danni alla camera, saranno addebitati i relativi costi all’ospite”.

Riservate aree specifiche dell’hotel agli animali domestici

Anche negli hotel in cui gli animali sono i benvenuti, spesso i proprietari si lamentano di soggiornare in camere poco accoglienti. Per questo motivo, potrebbe essere utile destinare ai proprietari di animali camere in aree specifiche dell’hotel e mettere a disposizione accessori come cucce, ciotole per l’acqua e traverse per cuccioli, facilitando così il lavoro del personale.

Prevedete anche nel resto della struttura aree apposite per gli animali domestici. I cani, ad esempio, necessitano di aree di sfogo all’aperto, preferibilmente una superficie erbosa, per i loro bisogni. Predisporre uno spazio per far giocare i cuccioli, con tanto di ostacoli, frisbee, palline da tennis e altri giocattoli, garantisce un’esperienza migliore per tutti.

Riservate agli animali un trattamento da VIP

Per quanto riguarda i comfort per animali domestici, ci sono tanti modi per far sentire i nostri amici a quattro zampe i benvenuti. Oggi i proprietari viziano gli animali domestici con torte di compleanno, giocattoli speciali, cibo di alta qualità e molto altro, spendendo quasi 800 $ all’anno. Questa ospitalità non conquista solo gli animali, ma è motivo di fidelizzazione e soddisfazione anche per i proprietari ospiti della struttura.

In base alla struttura, valutate la possibilità di offrire:

  • Snack per animali al check-in
  • Cucce e ciotole per la camera
  • Menù speciali per il servizio in camera riservati agli animali domestici
  • Servizi di pet sitting o spa
  • Guinzagli, giocattoli e accessori in prestito
  • Servizi concierge in negozi di toelettatura locali, servizi per portare a spasso il cane o ristoranti nelle vicinanze che ammettono animali domestici

Proponete eventi mondani per gli animali

Avrete sentito parlare dell’happy hour, ma conoscete lo “yappy hour”? Al Liberty Hotel di Boston, gli animali, accompagnati dai proprietari, possono sorseggiare i “puptail” (cocktail per cani) nel cortile privato, mentre il Solage Napa Valley propone una caccia alla pancetta guidata in tutta la struttura, anche nel vasto vigneto. Iniziative come queste garantiscono tanto divertimento sia ai cani che ai padroni e possono invogliare questi ultimi a scegliere il vostro hotel.

Non limitate la vostra accoglienza ai cani

Sebbene i cani siano l’animale domestico più comune, ricordate che i viaggiatori possono scegliere di avere con sé anche altri animali. Un hotel con animali ammessi non deve limitarsi ad accogliere solo i cani; quindi indicate chiaramente nelle vostre politiche e nei materiali di marketing quali tipi di animali sono i benvenuti nella struttura. Tuttavia, vi capiamo se non siete ancora pronti ad accogliere serpenti di 3,5 metri.

Il luogo ideale per promuovere le politiche sugli animali è proprio qui, su Tripadvisor. Con Business Advantage di Tripadvisor potete mostrare, tramite foto e video, che gli animali si trovano bene nella vostra struttura, descrivere i servizi dedicati e personalizzare Offerte Speciali esclusive per gli amici a quattro zampe.

*Fonte: GWI; quarto trimestre 2020

Informazioni, idee e spunti, direttamente nella vostra casella di posta