Giugno 5, 2023
Recentemente abbiamo conversato con Gianfranco Acampora, albergatore di successo ed esperto di marketing, proprietario e direttore generale del Grand Hotel Aminta a Sorrento. Acampora ha condiviso con noi alcuni importanti spunti di riflessione sulle buone prassi del marketing digitale per gli hotel.
Il Grand Hotel Aminta è uno degli hotel più grandi di Sorrento, situato in cima a una collina che si affaccia sul Golfo di Napoli, con una vista impareggiabile sulla città. Oggi, io e mio fratello dividiamo la gestione delle attività dell’hotel. Io mi concentro su aspetti come vendite, marketing e registrazione degli ospiti.
L’Aminta è uno degli unici hotel nella zona a essere aperto tutto l’anno, ma è in realtà un resort estivo. L’alta stagione va da aprile a ottobre e la bassa stagione da novembre a metà marzo, fatta eccezione per il Capodanno, grazie ai sensazionali spettacoli pirotecnici che si svolgono qui a Sorrento.
Oggi, la grande maggioranza dei nostri clienti proviene dal Regno Unito. Arrivano anche molti ospiti americani e canadesi.
Sono sempre stato molto interessato al marketing digitale: non è solo il mio lavoro, ma anche un hobby e una passione. Siamo stati la prima struttura a Sorrento a lanciare un sito nel 1995 e l’hotel ha sempre ottenuto grandi risultati nella ricerca organica. Appena gli altri hotel hanno cominciato a crearsi una presenza online, abbiamo cercato altri stratagemmi per mantenere il nostro vantaggio competitivo, ad esempio la pubblicità con i motori di ricerca e le agenzie di viaggi online.
Presto ci siamo resi conto che è piuttosto difficile raggiungere i clienti target con gli annunci sui motori di ricerca. Sono troppi i concorrenti che competono per le parole chiave più usate ed è molto difficile essere in cima alla classifica. Tuttavia, Tripadvisor compare spesso tra i primi risultati della ricerca organica per quei termini. In più, gli ospiti spesso ci dicono di averci trovati proprio su Tripadvisor. Quindi, la nostra strategia si è evoluta incentrandosi principalmente sul marketing in quel sito.
Certo. Dunque, noi proponevamo offerte su termini di ricerca come “Hotel con piscina a Sorrento”. Oggi gli ospiti ci dicono che, di solito, per prima cosa inseriscono un termine come “Hotel a Sorrento” in un motore di ricerca, ma i risultati restituiti sono talmente tanti che è difficile discernerli. Dopo di che, passano subito a Tripadvisor, usando il sito per eseguire ricerche più specifiche e trovare una struttura che soddisfi le loro esigenze. Di fatto, Tripadvisor diventa il motore di ricerca che viene utilizzato all’interno di una destinazione e che gli ospiti usano per cercare hotel, ristoranti, ecc.
Attualmente, Tripadvisor è il nostro strumento di marketing più efficace. Ad esempio, con le Inserzioni sponsorizzate, è possibile mostrare Aminta sopra i risultati di ricerca per Sorrento. È stata sicuramente una novità importante per noi. L’inserzione incentiva il traffico verso la nostra struttura e le persone possono contattarci direttamente tramite i link di Business Advantage. Questo ci permette di risparmiare sulle commissioni perché i viaggiatori ci contattano direttamente o prenotano sul nostro sito.
Siamo assolutamente soddisfatti del prodotto. Continuiamo a monitorarne l’andamento, ma finora abbiamo assistito a un aumento del 20% delle prenotazioni dirette in 40 giorni. È uno strumento eccezionale, molto semplice da usare, e il costo è minimo rispetto al ritorno sull’investimento ottenuto. Inoltre, i clienti che provengono da questo canale sembrano essere molto preziosi, perché prenotano soggiorni più lunghi e tipologie di camere superiori alla media.
Le Inserzioni sponsorizzate offrono tre opzioni di budget. Durante l’alta stagione, quando la struttura è piena, probabilmente passeremo all’opzione di budget inferiore, continuando comunque a condurre la campagna. È importante essere sempre visibili per non perdere prenotazioni future. Durante il resto dell’anno (in particolare gennaio e febbraio, quando la gente inizia a pianificare per l’estate), sceglieremo una delle opzioni di budget superiori per attirare più traffico verso la nostra struttura.
È un prodotto da provare assolutamente. Lo strumento è semplice da usare… non ci sono parole chiave da scegliere né offerte da impostare. Basta scegliere la spesa desiderata su base giornaliera, configurare la campagna e non pensarci più.