Back to lorem ipsum

Agosto 20, 2023

Foto su Tripadvisor: buone prassi per gli alloggi

Foto su Tripadvisor: buone prassi per gli alloggi

Consigli fotografici rapidi per aiutare gli albergatori ad attirare l’attenzione degli ospiti potenziali.

Secondo uno studio del 2015 condotto da Microsoft,1 la capacità di attenzione umana è in costante e rapido declino. Dal 2012, questa capacità di attenzione è diminuita da dodici a soli otto secondi, media inferiore a quella di un pesce rosso, capace di rimanere attento per nove secondi. Alla luce di questo dato, riuscire a mantenere l’attenzione dei visitatori sulla pagina Tripadvisor della struttura può sembrare alquanto scoraggiante. Per fortuna, gli strumenti multimediali di Tripadvisor offrono semplici funzionalità che possono venire in nostro aiuto.

Non solo le foto attirano l’attenzione stimolandola sul piano emotivo, ma vari studi dimostrano che i viaggiatori dedicano più tempo alle pagine delle strutture con almeno 30 foto. Le foto sono infatti uno strumento importante per raccontare la vostra storia e aiutare i visitatori a proiettarsi nella struttura.  Ma, avere semplicemente tante foto non basta, conta anche il tipo di foto che pubblicate.  Ecco i nostri migliori consigli per scegliere foto che coinvolgono i viaggiatori e influenzano le loro decisioni.

DA FARE: utilizzare foto dall’aspetto professionale

Le foto devono essere belle. Nell’era in cui viviamo, non ci sono scuse per non avere foto dall’aspetto professionale. Non vi allarmate, non c’è bisogno di assumere un fotografo. Potete scattare voi stessi foto professionali seguendo i nostri consigli per ottenere foto di qualità.

DA NON FARE: utilizzare foto di repertorio

Le foto di repertorio sono noiose e mancano di autenticità. Chiunque può scegliere foto anonime di una camera, della hall o della sala da pranzo, ma queste non comunicano ai clienti la vostra identità né l’esperienza che offrite. Inoltre, non aiutano a definire le aspettative dei viaggiatori, il che potrebbe sfociare in recensioni negative qualora l’esperienza effettiva non corrispondesse a quella rappresentata. Le foto devono raccontare la storia della struttura e comunicare quelle caratteristiche che la rendono speciale.

DA FARE: aggiornare le foto a seconda della stagione

Gli ospiti vogliono vedere esattamente quello che li aspetta presso la struttura, a prescindere dal periodo dell’anno in cui verranno. In inverno, ponete l’accento sul calore e sull’intimità che il camino conferisce alla hall piuttosto che pubblicare scatti estivi della piscina. Tenete conto del tempo che intercorre tra le prenotazioni e i soggiorni effettivi quando scegliete le foto a cui dare priorità. Se per la vostra struttura, il lead time medio delle prenotazioni è lungo, iniziate ad aggiungere le immagini per la stagione imminente in modo da allinearvi alle ricerche dei viaggiatori. Ricordatevi che l’obiettivo è rendere più semplice possibile per i viaggiatori immaginarsi nella vostra struttura.

DA NON FARE: eliminare le foto delle stagioni precedenti

Sebbene conosciate i tempi tra prenotazione e soggiorno, i viaggiatori potrebbero comunque effettuare ricerche prima o dopo tale intervallo, per farsi un’idea dell’esperienza che offre la struttura nel periodo in cui intendono viaggiare. Invece di eliminare le foto delle varie stagioni, modificatene l’ordine utilizzando la scheda Gestite le foto in Multimedia. In questo modo potrete dare priorità alle immagini del periodo attuale di prenotazione, mantenendo le altre disponibili gli utenti che preferiscono prenotare all’ultimo minuto o con più largo anticipo.

DA FARE: includere un vasto assortimento di foto

Gli ospiti potenziali vogliono vedere tutto ciò che offre la struttura, quindi è importante includere un’ampia combinazione di foto nel profilo. Gli abbonati a Business Advantage possono usufruire della funzionalità Foto preferite per selezionare le prime 30 foto da mostrare nel carosello. Come regola generale, vi consigliamo di includere immagini di:

  • Camere: zona letti, spazi contenitori, bagno e servizi esclusivi di alta qualità (tecnologia, articoli da toeletta, ecc.)
  • Viste o spazi all’aperto: esterni dell’edificio, piscina, giardini, tetto, viste dal ristornate o dalle camere, ecc.
  • Aree comuni o servizi interni: sale da pranzo, hall, reception, trasporti

DA NON FARE: includere tutte le foto del recente servizio fotografico

Avete appena ricevuto le foto dell’ultimo servizio fotografico e sono bellissime! Tenete presente che, sebbene i viaggiatori apprezzino le foto, il troppo stroppia. Nessuno vuole vedere 10 scatti degli esterni o del bar della hall che si differenziano solo per la luce. Quindi, prima di pubblicare, fate una selezione accurata in modo che ogni foto mostri qualcosa di unico. Tripadvisor permette anche di organizzare le foto in album, ad esempio Hotel e servizi, Ristorazione, Piscina e spiaggia e Camera/Suite. Gli abbonati a Business Advantage possono selezionare le Foto di copertina per gli album nella sezione Multimedia.

DA FARE: pubblicare foto di varie camere, includendo sempre la camera standard

Le foto delle camere non solo aiutano gli ospiti potenziali a decidere se soggiornare o meno presso la vostra struttura, ma sono utili anche per convincerli a prenotare una camera superiore. Attirate gli ospiti potenziali con foto di tutte le tipologie di camere, utilizzando didascalie appropriate in modo che gli ospiti sappiano esattamente dove andranno a soggiornare.

DA NON FARE: pubblicare solo le offerte di base della struttura

Sebbene sia fondamentale includere le foto dei servizi standard, questo non significa che non possiate abbinarle anche a immagini più divertenti. Rappresentate la vostra offerta di base, ma non dimenticate di mettere in evidenza anche le caratteristiche che rendono esclusiva la vostra struttura. Avete una suite con una vista senza pari? Assicuratevi di mostrarla. Utilizzate un caffè di una marca locale? Avete una parete degna di Instagram? O utilizzate biancheria da letto di lusso? Mostrate queste caratteristiche con primi piani e non dimenticate le didascalie, così gli ospiti avranno l’impressione di osservare un ritratto autentico e onesto della struttura.

DA FARE: combinare stili e formati diversi

La varietà dei soggetti ritratti è importante quanto la varietà degli stili e dei formati delle foto. Invece di includere un solo scatto classico della hall, pubblicate anche primi piani delle caratteristiche più importanti, come la reception, una foto panoramica o la hall piena di ospiti. Osservando gli spazi da diverse angolazioni e con vari tipi di scatti, gli ospiti avranno la sensazione scoprire la struttura con i loro occhi. Gli abbonati a Business Advantage usano vari strumenti della sezione Multimedia come lo Storyboard e i Video per attirare l’attenzione dei viaggiatori e dare vita alla struttura.

DA NON FARE: essere eccessivamente creativi con le foto

Sebbene sia importante variare lo stile e l’angolazione delle foto, non fatevi prendere troppo la mano. Nonostante tutto, i visitatori vogliono riconoscere subito il soggetto ritratto. Evitate le foto con obiettivo fish-eye o le immagini distorte che potrebbero risultare confuse. L’ultima cosa che volete è confondere i viaggiatori o, peggio, dare l’impressione di voler mascherare qualcosa.

Infine, ricordatevi che questi sono semplicemente consigli utili e non regole imposte alle strutture. Quindi, una cosa da fare è sicuramente seguire questi consigli e integrarli nella vostra strategia di comunicazione online. E una cosa da non fare è preoccuparvi se non riuscite a metterli in pratica proprio tutti. Dopo tutto, ogni struttura è unica quindi scegliete ciò che è meglio per voi e ciò che racconta al meglio la vostra storia.

Pronti per caricare e gestire le foto della struttura?Accedete al Centro Gestione per iniziare.


  • 1. http://time.com/3858309/attention-spans-goldfish/

Ultimo aggiornamento: 21 settembre 2017

Informazioni, idee e spunti, direttamente nella vostra casella di posta